
Si svolgerà il 31 maggio, 1 e 2 giugno il Festival Etnico "Lo Spirito Del Pianeta".
Il 1° giugno, sempre alle 21 al Palazzo dei Congressi, sarà la volta degli Ndebele o Amandebele, un popolo che appartiene al gruppo degli Ngoni dell'Africa meridionale. Essi sono una delle due etnie principali dello Zimbabwe e grazie al forte senso di identità sociale e al valore attribuito ai legami di parentela, sono riusciti a mantenere le proprie tradizioni. I villaggi di capanne di fasci di erbe e legname a forma di arnia, sono costruiti presso pascoli e terreni fertili. Ogni tribù ha un capo, eletto dagli anziani. Durante le feste i guerrieri indossano vestiti ornati di ricche piume, pelli di animali selvaggi, collane, bracciali di vetro o metallo; le donne giovani si limitano a un grembiule di pelle, se sposate indossano una gonna di pelle di bue trattata con grasso di animale e si ornano braccia, gambe e collo con anelli di bronzo e rame, simbolo di fedeltà e legame con il marito.
Il 2 giugno (ore 21, Palazzo dei Congressi) si esibirà Gruppo Scozzese Saor Patrol. La cornamusa, considerata strumento nazionale, accompagna le note di un gruppo che con la sua grinta e con i suoi tamburi sa far respirare l'autentica aria della Scozia. Dal gaelico, il nome di questo gruppo letteralmente significa "la pattuglia della libertà" (saorsa è la parola gaelica che indica il concetto di libertà). Questo perchè non si tratta solo di un gruppo musicale: sono portatori culturali di una tradizione antica che ha bisogno di impegno e dedizione per sopravvivere. Da più di 10 anni il progetto è quello di realizzare un villaggio celtico nei pressi di Edimburgo, per poter trasmettere a tutti (e soprattutto ai più giovani) l'amore per il proprio passato.
Volevo comunicarvi che...
Buona lettura.
26/03/2011
23/01/2010
26/12/2010
26/11/2010
26/10/2010
14/09/2010
PAROLE IN LIBERTA'
Stresa comune virtuoso
La notizia è veramente importante: Stresa è tra i pochi comuni italiani che per il Ministero dell'economia è considerato un comune virtuoso.
Un riconoscimento oggettivo difficile da contestare perché fatta su parametri valutati in raffronto a tutti i comuni. Un risultato che premia il lavoro di quanti all'interno del comune lavorano per tenere quotidianamente i conti in ordine ed a cui va il mio plauso e apprezzamento.
Un duro colpo però, si fa per dire, a chi ha sempre gridato allo spreco, ai conti poco in ordine, a chi ci ha abituato a emettere sentenze definitive contro il sindaco e la sua amministrazione.
E ora, rantolando nel buio senza darsi pace, cerca persino di contestare questo risultato sfornando numeri su numeri in un continuo vortice ossessivo.
Che sconfitta sonora...eppure basterebbe un po' di umiltà...
L'Ultimo Video Messaggio
LA MIA STORIA

CONTATTAMI
