
1. La piscina, come più volte detto, potrà essere anche coperta. L’attuale progetto non pregiudica questa possibilità;
2. Si tratta di una piscina lunga 25 per 12,50 metri e non ve ne è una più grande nella nostra provincia. Essa ha inoltre una vasca per i BIMBI e una per l’idromassaggi;
3. La profondità di 1,25 m non pregiudica la possibilità di fare competizioni agonistiche dal momento che viene richiesta dalla Federazione Italiana Nuoto per dette gare una profondità di almeno 1,20 m; non corrisponde dunque al vero che non si potranno fare competizioni sportive;
4. Già ad ottobre l’Amministrazione aveva scritto al gestore attuale del ristorante “Loco” proponendo addirittura un rinnovo del contratto legato naturalmente alla gestione della nuova piscina; non corrisponde al vero dunque che il gestore non sia mai stato interpellato;
5. Quanto ai problemi di esondazione l'ingresso tra spiaggia e area lido e accesso spogliatoi piscina è elevato ad una quota assoluta di 196 mt slm superiore al livello di esondazione del lago a Pallanza fissata in 195,50. Inoltre all'interno degli spogliatoi un sistema d'impermeabilizzazione fissa il livello di allagamento a quota 196,60 e gli impianti elettrici sono posti a soffitto a quota ancora superiore per rendere maggiormente improbabile il pericolo d'esondazione.
Spiace vedere che il dibattito sulla piscina abbia raggiunto i toni della classica speculazione elettorale prova ne è che non vi sono proposte alternative ragionevolmente percorribili. E la cosa fa pensare che in realtà non si voglia questa piscina. Ieri è stata data notizia alla conferenza stampa del ricorso al TAR presentato dalla società di gestione del ristorante “Loco”, nella quale si è anche confermato che uno dei due soci è il marito della consigliera Luini e candidata per la lista Insieme. Ciò mi fa ancora di più pensare che si voglia a tutti i costi impedirne la realizzazione, perdendo così 400.000 euro di contributo regionale. Noi ci impegneremo per portarla a termine per dare ai nostri giovani e alle nostre famiglie una struttura attesa da decenni.
Volevo comunicarvi che...
Buona lettura.
26/03/2011
23/01/2010
26/12/2010
26/11/2010
26/10/2010
14/09/2010
PAROLE IN LIBERTA'
Stresa comune virtuoso
La notizia è veramente importante: Stresa è tra i pochi comuni italiani che per il Ministero dell'economia è considerato un comune virtuoso.
Un riconoscimento oggettivo difficile da contestare perché fatta su parametri valutati in raffronto a tutti i comuni. Un risultato che premia il lavoro di quanti all'interno del comune lavorano per tenere quotidianamente i conti in ordine ed a cui va il mio plauso e apprezzamento.
Un duro colpo però, si fa per dire, a chi ha sempre gridato allo spreco, ai conti poco in ordine, a chi ci ha abituato a emettere sentenze definitive contro il sindaco e la sua amministrazione.
E ora, rantolando nel buio senza darsi pace, cerca persino di contestare questo risultato sfornando numeri su numeri in un continuo vortice ossessivo.
Che sconfitta sonora...eppure basterebbe un po' di umiltà...
L'Ultimo Video Messaggio
LA MIA STORIA

CONTATTAMI
