nel 1969 «Toh è morta la nonna». Stresa vanta un legame di lunga data con il cinema, in particolare con la commedia, a cominciare da «Totò al Giro d’Italia» girato nel 1952 per arrivare a «Grand Hotel Excelsior» nel 1982, nel cui cast compariva anche Carlo Verdone.
L’attore e regista romano, promotore del Festival della Commedia, ha incontrato venerdì a Torino l’assessore regionale alla Cultura Michele Coppola nonché il direttore di Torino Film Commission Steve della Casa. «Sono molto contento di questo incontro con Verdone e lavorerò per riuscire a mettere in piedi in Piemonte il Festival della Commedia Italiana, è un festival glamour, commerciale, l’anello mancante di promozione del sistema cinema piemontese» ha dichiarato l’assessore regionale. «Ci saranno film in anteprima e incontri, ma vedo il festival soprattutto come un’occasione di memoria storica, mi piacerebbe che a Stresa nascesse anche una “casa della commedia”, un centro permanente didattico» ha detto Verdone all’indomani dell’incontro» illustrando la sua idea di festival.
«Si tratta di una grande opportunità per Stresa e per il Lago Maggiore – commenta il sindaco di Stresa Canio Di Milia, che ha partecipato all’incontro torinese – e oltre al festival ci piacerebbe sicuramente ospitare la Casa della Commedia, immaginata da Verdone, ad esempio nella Villa Palazzola, di proprietà di una fondazione partecipata da Comune di Stresa e Regione Piemonte». «L’ipotesi su cui si sta lavorando, è quella di un festival nelle piazze di Stresa, che coinvolga a fondo la cittadina, un’altra idea che è stata lanciata è quella di una sorta di drive in sull’acqua con le proiezioni dei film sul lago, da osservare a bordo di imbarcazioni». Il lavoro per il Comedy Film Festival proseguirà ora nelle prossime settimane con altri incontri a livello organizzativo e quindi con la ricerca di sponsor e finanziatori per un evento che promette di riportare il grande cinema sul Lago Maggiore, orfano del Grinzane.
Volevo comunicarvi che...
Buona lettura.
26/03/2011
23/01/2010
26/12/2010
26/11/2010
26/10/2010
14/09/2010
PAROLE IN LIBERTA'
Stresa comune virtuoso
La notizia è veramente importante: Stresa è tra i pochi comuni italiani che per il Ministero dell'economia è considerato un comune virtuoso.
Un riconoscimento oggettivo difficile da contestare perché fatta su parametri valutati in raffronto a tutti i comuni. Un risultato che premia il lavoro di quanti all'interno del comune lavorano per tenere quotidianamente i conti in ordine ed a cui va il mio plauso e apprezzamento.
Un duro colpo però, si fa per dire, a chi ha sempre gridato allo spreco, ai conti poco in ordine, a chi ci ha abituato a emettere sentenze definitive contro il sindaco e la sua amministrazione.
E ora, rantolando nel buio senza darsi pace, cerca persino di contestare questo risultato sfornando numeri su numeri in un continuo vortice ossessivo.
Che sconfitta sonora...eppure basterebbe un po' di umiltà...
L'Ultimo Video Messaggio
LA MIA STORIA

CONTATTAMI
