Imprenditorialità presso l'Istud di Stresa. Cuneese da qualche anno residente nel Vco, Paola Riverditi, dopo otto settimane di corso in aula, sta per iniziare un tirocinio aziendale per sviluppare e mettere alla prova le proprie competenze, «che potranno avere - fa notare l'assessore provinciale alla Formazione, Francomaria Franzi - un'interessante ricaduta locale. Si propone infatti di sviluppare un progetto imprenditoriale per l'utilizzo delle idrovie, con particolare attenzione alle potenzialità del nostro lago, per fini turistici e commerciali. Un ambito che rientra tra le idee che l'amministrazione provinciale candida alla fattibilità in vista dell'Expo 2015. Il progetto della studentessa Istud verrà integrato osservando i criteri socio-ambientali, rendendolo competitivo e innovativo, sfruttando le opportunità offerte dal nuovo pensiero verde».
Claudia Quartuccio, coordinatrice del corso post-laurea in Green Management, ricorda quali sono gli obiettivi e finalità del "master" che in questo suo primo anno ha avuto 13 partecipanti: «Si rivolge a giovani laureati di qualsiasi disciplina, interessati a specializzarsi sulle nuove professionalità offerte dall'economia verde. Il corso fornisce le competenze necessarie per operare in azienda in ottica di piena sostenibilità (economica, ambientale, sociale). Oltre a quella messa a disposizione della Provincia del Vco, gli studenti hanno potuto accedere a 8 borse di studio, due delle quali finanziate da Istud, una dalla Facoltà di Agraria dell'Università di Palermo, una da Kyoto Club, e 4 borse dalle aziende partner del programma: Edp Renewables, Plastipak, Sea, Terna".
Volevo comunicarvi che...
Buona lettura.
26/03/2011
23/01/2010
26/12/2010
26/11/2010
26/10/2010
14/09/2010
PAROLE IN LIBERTA'
Stresa comune virtuoso
La notizia è veramente importante: Stresa è tra i pochi comuni italiani che per il Ministero dell'economia è considerato un comune virtuoso.
Un riconoscimento oggettivo difficile da contestare perché fatta su parametri valutati in raffronto a tutti i comuni. Un risultato che premia il lavoro di quanti all'interno del comune lavorano per tenere quotidianamente i conti in ordine ed a cui va il mio plauso e apprezzamento.
Un duro colpo però, si fa per dire, a chi ha sempre gridato allo spreco, ai conti poco in ordine, a chi ci ha abituato a emettere sentenze definitive contro il sindaco e la sua amministrazione.
E ora, rantolando nel buio senza darsi pace, cerca persino di contestare questo risultato sfornando numeri su numeri in un continuo vortice ossessivo.
Che sconfitta sonora...eppure basterebbe un po' di umiltà...
L'Ultimo Video Messaggio
LA MIA STORIA
CONTATTAMI










