venerdì 9 settembre 2011

Muove i primi passi con l’inaugurazione dell’anno scolastico prevista per oggi il progetto “METRO College” volto a sostenere la formazione dei futuri professionisti del mondo della ristorazione e dell’accoglienza turistica. METRO si pone da sempre a fianco dei suoi clienti fornendo non solo materie prime ed equipment professionale di qualità e a prezzi competitivi, ma anche costruendo percorsi di formazione per i propri clienti professionali. In quest’ottica è in essere già da diversi anni una partnership con Alma, la scuola di cucina internazionale diretta da Gualtiero Marchesi con sede nella

reggia di Colorno.

 METRO ha però messo a fuoco l’esigenza di porsi a fianco dei giovani che hanno scelto un percorso formativo che li porterà a diventare i futuri professionisti dell’Ho.Re.Ca. In quest’ottica sono stati selezionati alcuni istituti alberghieri statali e non statali che si sono distinti nel tempo per la qualità della proposta formativa e il forte radicamento sul territorio. “Siamo felici di avviare questa partnership con l’Istituto Maggia, – ha dichiarato nell’occasione Philippe Palazzi, Amministratore Delegato di METRO Italia – affiancando così la scuola con attività di sostegno agli studenti fin dai primi anni di studio superiore.

 Sappiamo che essere studenti oggi, soprattutto se fuori sede come spesso accade per questo tipo di percorsi, richiede sacrifici personali e familiari che un istituto pubblico, per quanto virtuoso, non è in grado di mitigare. Siamo quindi molto orgogliosi di questa partnership pubblico-privato disegnata insieme alla dirigenza scolastica dell’Istituto nell’esclusivo interesse degli studenti. Ci auguriamo che altre realtà vivaci e dinamiche come il Maggia si affianchino a noi in questo percorso” L’istituto professionale di stato per i servizi alberghieri e la ristorazione Erminio Maggia, fondato nel 1938, è da sempre un punto di riferimento formativo per tutto il Piemonte orientale tanto da essere chiamato semplicemente “La scuola di Stresa”.

 Serve un territorio a forte vocazione turistica e ricettiva sinonimo di qualità e di prestigio. E’ dunque il partner ideale per un’azienda come la METRO che fa della qualità e dell’internazionalità i cardini della sua mission. 
 La partnership tra METRO e l’Istituto Maggia si articolerà in quattro pilastri cardine: • Sponsorizzazione e sostegno all’organizzazione del primo giorno di scuola, in cui il progetto verrà presentato agli studenti e alle famiglie;
 • Omaggio agli studenti delle uniformi di lavoro agli iscritti dei corsi per cuochi e personale di sala; 
• Borse di studio ai più meritevoli per il proseguimento degli studi in prestigiosi istituti di specializzazione nel settore; 
• Organizzazione di visite didattiche presso gli store METRO, con particolare riferimento all’apprendimento delle nozioni di base relative alla conoscenza della filiera alimentare. Infine, è previsto un accordo con l’Istituto Maggia per la fornitura di prodotti alimentari a marchio METRO. 

Durante le esercitazioni pratiche, i giovani chef potranno così sbizzarrirsi nel realizzare prelibatezze avvalendosi fin dai primi passi della qualità e della varietà dei prodotti METRO. METRO Italia, parte di METRO Group, uno dei maggiori gruppi distributivi internazionali, è oggi presente sul territorio nazionale con 48 magazzini in 16 regioni, vanta oltre 1.200.000 clienti professionali attivi, 30.000 prodotti in assortimento suddivisi in 11.000 referenze per il settore alimentare (food) di cui 8.000 di prodotti secchi e 3.000 di prodotti freschi, e 19.000 referenze nel settore non alimentare (non food). 

I collaboratori sono circa 5.000. Per maggiori informazioni si prega di consultare il sito www.metro.it METRO Cash & Carry è presente in 34 Paesi con circa 670 magazzini self-service all’ingrosso. Con oltre 100.000 dipendenti in tutto il mondo, l’azienda ha raggiunto nel 2010 un fatturato di 31 miliardi di Euro. METRO Cash & Carry è una divisione di METRO Group, uno dei maggiori e più importanti gruppi distributivi internazionali, il cui fatturato nel 2010 è stato di 67.3 miliardi di Euro. 

Il Gruppo occupa all’incirca 283.000 collaboratori ed è presente con oltre 2.200 punti vendita in 34 Paesi. Le performance del Gruppo si fondano sulla forza delle sue divisioni commerciali che operano in modo indipendente nei rispettivi segmenti di mercato: METRO/MAKRO Cash & Carry - leader internazionale nel self-service all’ingrosso, ipermercati Real, Media Markt e Saturn - leader di mercato europeo nella vendita di elettronica di consumo ed i magazzini Galeria Kaufhof. Maggiori informazioni su: www.metrogroup.de 

Contatti: Per Metro 
COMMUNICATIONS MANAGER: Simona D'Altorio Tel. 02.51712 449 e-mail simona.daltorio@metro.it 

AGENZIA STAMPA: Below Communication and Media Relations srl Lucio Bergamaschi Tel. 349/8675241 e-mail lucio.bergamaschi@below.it 

 Per Istituto Alberghiero di Stresa Professor: Riccardo Milan Tel. 3288746758 e-mail rimi@libero.it

Volevo comunicarvi che...

Parole in libertà...

Ci permetteremo d'ora in poi qualche parola in libertà. I nostri oppositori sui vari blog vanno spesso al di là del civile confronto ed allora faremo in modo ogni tanto di rimarcarlo e stuzzircali anche in modo semiserio, forse anche per stemperare i toni.

Questo spazio servirà per questo, un po' per replicare e un po' per fare le pulci a chi prende le cose troppo sul serio o pensa di saperla più degli altri o di avere la verità in tasca.


Buona lettura.
Al via la Casa dell'Acqua, la moderna "vedovella pubblica" che distribuirà acqua gasata e naturale

Come annunciato qualche mese fa, sono iniziati i lavori della Casa dell'Acqua in piazza Sirtori di fronte laPalazzina Liberty a Stresa, in pieno centro cittadino. L'iniziativa è realizzata dal Comune di Stresa e dal Lions Club Verbano Borromeo. L’obiettivo è promuovere il consumo di acqua del rubinetto in alternativa alle acque minerali in bottiglia. Un «rubinetto» pubblico al quale tutti potranno
Si era tenuta i soldi dei parcometri comunali. Resta la condanna alla funzionaria, la cassazione ha respinto il ricorso.
5/02/2011
La Cassazione ha respinto il ricorsodell’avvocato Marco Marchioni contro la condanna a 4 anni di carcere per Adriana De Sury, accusata di aver sottratto 300 mila euro di proventi dai parcometri alle casse del Comune di Stresa. La sentenza fu emessa il 17 febbraio 2009 dalla corte d’Appello di Torino, che confermò - pur riducendola da 6 a 4 anni - la condanna inflitta il 7 maggio 2007 dal tribunale di Verbania a De Sury, 58 anni, di Arona, accusata di peculato e distruzione di
Bilancio Comune 2011: Niente addizionale IRPEF e aumenti TOSAP in vista
4/30/2011
Il Bilancio di Previsione 2011 registra una forte contrazione delle spese correnti e un forte ridimensionamento delle opere d’investimento causa la crisi economica e i forti tagli ai trasferimenti statali e regionali. Il bilancio pareggia su euro 8.146.801,00 e registra una forte contrazione della
Nuova viabilità, segnaletica e pensiline per i bus.

26/03/2011
Sono in corso di realizzazione in questi giorni i lavori per il rifacimento della segnaletica orizzontale. Il tutto finalizzato all'apertura della stagione turistica ormai alle porte. Un modo per presentare Stresa all'altezza della situazione. Con qualche novita, come la nuova viabilità intorno a lPalazzo dei Congressi in quanto vengonoinvertiti i tratti di via De Amicis e via De Martini accanto proprio al
Il parcheggio della stazione è completato

02/02/2011
Da qualche settimana il nuovo parcheggio della stazione internazionale è dotato di una nuova illuminazione pubblica. L'intervento è costato circa 27.000 euro e consente a tutti i fruitori del parcheggio (pendolari lavoratori e studenti) di parcheggiare in sicurezza. Con questa nuova illuminazione di fatto si
Oggi si è realizzato un sogno

23/01/2010
E’ una giornata importante per la nostra città, per tutta la nostra comunità. Oserei dire una giornata storica perché si realizza un sogno di molti stresiani: quello di dare una sede stabile, quasi definitiva, ai nostri volontari della Croce Rossa. Un sogno - e qui mi rivolgo al presidente onorario Angelo Vigano cofondatore della" Continua...»
Lavori alla palestra per i bimbi delle elementari

26/12/2010
Si tratta di interventi attesi da anni perché gli attuali spogliatoi sono vetusti, privi di docce e promiscui. Saranno infatti creati due spogliatori (maschi e femmine), con docce e nuovi bagni. L'intervento, che ammonta a poco meno di 50.000 euro, oltre a servire ai bimbi delle nostre elementari, servirà anche alle

Riproposti gli incentivi ai negozi di montagna

26/11/2010
Anche per il 2010 l'Amministrazione comunale sosterrà i piccoli negozi di montagna attraverso incentivi economici. Si tratta di una inziativa importante, già sperimentata l'anno scorso, finalizzata a fermare la moria dei negozi nelle frazioni i
Nuovo Porto. Finalmente l'aggiudicazione definitiva

26/10/2010
Sono arrivate ben due sentenze del Consiglio di Stato (la settimana scorsa) a far chiarezza su quale delle imprese partecipanti alla gara d'appalto dovesse aggiudicarsi i lavori del nuovo porto turistico. Ricorderete come l'Amministrazione comunale avesse il 5
Riprendono i lavori della piscina

14/09/2010
Riprendono oggi i lavori di costruzione della piscina comunale al lido di Carciano. Gli stessi erano stati sospesi con mio specifico provvedimento per consentire l'utilizzo della spiaggia nella stagione estiva. I lavori, appaltati all'impresa De Nicola di Ghemme, comporteranno l'utilizzo di tutti i

PAROLE IN LIBERTA'

Stresa comune virtuoso


La notizia è veramente importante: Stresa è tra i pochi comuni italiani che per il Ministero dell'economia è considerato un comune virtuoso.

Un riconoscimento oggettivo difficile da contestare perché fatta su parametri valutati in raffronto a tutti i comuni. Un risultato che premia il lavoro di quanti all'interno del comune lavorano per tenere quotidianamente i conti in ordine ed a cui va il mio plauso e apprezzamento.

Un duro colpo però, si fa per dire, a chi ha sempre gridato allo spreco, ai conti poco in ordine, a chi ci ha abituato a emettere sentenze definitive contro il sindaco e la sua amministrazione.

E ora, rantolando nel buio senza darsi pace, cerca persino di contestare questo risultato sfornando numeri su numeri in un continuo vortice ossessivo.

Che sconfitta sonora...eppure basterebbe un po' di umiltà...

L'Ultimo Video Messaggio

Prossimi Eventi a Stresa

Sito del Comune di Stresa

LA MIA STORIA

LA MIA STORIA

LA MIA SQUADRA

CONTATTAMI

CONTATTAMI