lunedì 26 settembre 2011

Finisce 1-1 l'atteso big match del "Curotti" di Domodossola tra i granata di Adolfo Fusè e i borromaici di "Lollo" Foti, che oltre a mantenere l'imbattibilità, conservano il secondo posto a due lunghezze dalla Romentinese, bloccata in casa dall'Arona e raggiunta in vetta dal Gattinara e rispetto a dodici mesi fa, hanno ben sette punti in più in classifica! Numeri che parlano da soli e rendono merito all'ottimo lavoro che stanno svolgento tutti i giocatori capitanati dal condottiero Antonello Foti, ancora più

prestigiosi perchè su sette partite ufficiali, ben sei sono state disputate lontano dal "Forlano".

 I padroni di casa devono rinunciare allo squalificato Vittoni e schierano al centro della difesa l'ex Fagnoni, con Gasparoni in panchina. Lo Stresa non ha Lego che sconta la seconda giornata di squalifica, mentre in porta c'è Tacconi, uno dei tre juniores che da regolamento devono essere in campo per l'intera partita. Partita di cartello vista la classifica e a dirigerla viene chiamata una giacchetta nera da Brescia che si dimentica di fare osservare un minuto di silenzio per commemorare gli ennesimi soldati italiani vittime in Afghanistan. Dopo i primi minuti di studio, al 6' Bortoletto serve il non ancora diciasettenne Caramella, il cui tiro è facile preda di Fovanna. 

Un minuto dopo, occasionissima per Marco Fernandez che si incunea nella difesa stresiana, entra in area e calcia, ma trova un super Tacconi che rimane freddo fino all'ultimo e salva da campione con un'uscita a terra. Al 10' bella triangolazione Crugnola - Caramella - Crugnola e il tiro dai venti metri del mancino proveniente dal Luino, viene deviato da Fovanna sopra la traversa. Al 22' punizione da destra di Ferraris, testa di Puzzello che va a lato di poco. 

Al 27' è Minocci che riesce a liberarsi al tiro da fuori area, ma Fovanna è attento e para a terra. Nella seconda parte della prima frazione è lo Stresa a prendere in mano le redini del gioco e a creare qualche sussulto alla retroguardia domese. Dopo una punizione di Motta con presa in uscita di Fovanna, al 36', su angolo di Caramella, colpo di testa di Cunati che va alto. Sessanta secondi dopo, bell'azione Brambilla - Caramella - Bortoletto che di testa spedisce di poco alto. 

Al 39' altra occasionissima per i ragazzi del Vice Presidente Onorario Angelo Berto, con una perfetta triangolazione Crugnola - Bortoletto - Crugnola che a tu per tu con Fovanna, si vede deviare in angolo di piede dall'estremo difensore di casa. Si va al riposo con un pareggio equo e con un leggero predominio territoriale dello Stresa che dopo appena diciassette secondi dall'inizio della ripresa, deve capitolare.

 Fischio d'inizio e parte l'azione in velocità Marco Fernandez - Puzzello - Marco Fernandez, con un altro grande intervento di Tacconi, ma la sfera giunge a Giampaolo che elude l'opposizione di Ceccon e segna il vantaggio per la propria squadra. E' sterile la reazione dello Stresa che non riesce a liberare al tiro i propri attaccanti, ben controllati da Gaballo e Fagnoni. 

Al quarto d'ora, l'arbitro prosegue con il suo sventolio di cartellini, saranno ben 7 gialli e uno rosso, quello che si vede sventolare Andrea Fernandez, reo di aver calciato sulla schiena Ceccon dopo un contrasto a centrocampo, mentre finiva a terra. A molti è parsa eccessiva la decisione, ma tant'è che come mercoledì col Briga, un altro ex giocatore del Verbania, deve abbandonare anzitempo la partita dopo un fallo di reazione su Ceccon. 

Foti cerca di dare più spinta alla sua squadra e al 18' entrano Suini (ieri impiegato con la Juniores vittoriosa col Briga)e De Gaudenzi (al rientro dopo un' estate di lavoro in Sardegna) al posto di Ceccon e Rondoni, ma di note rilevanti non ce ne sono granchè, se non una percussione di Caramella al 21' che riesce a smarcarsi appena dentro l'area, ma il suo tiro finisce alto e due minuti dopo una bella conclusione di Cunati, su passaggio di Suini, che il portiere devia quel tanto che basta per togliere il pallone dall'angolino. Al 34' contropiede di Puzzello che può chiudere la partita, ma il suo perfetto diagonale sfiora il palo e salva lo Stresa e come vuole la legge non scritta di gol sbagliato, gol subito, al 37' lo Stresa perviene al pareggio con Bortoletto. 

Da sinistra, De Gaudenzi per Crugnola che mette in mezzo al limite dell'area per il trentacinquenne centravanti che stoppa, si gira, scarta due difensori e fa partire dai sedici metri il siluro che si stampa sul palo interno e finisce in rete dalla parte opposta e per il navigato bomber che si prende anche oggi sulle spalle la squadra è il terzo gol stagionale. Lo Stresa pare non accontentarsi del pareggio e al 40' De Gaudenzi cerca di sorprendere Fovanna fuori dai pali, ma il tiro è alto. 

al 48' potrebbe esserci la beffa per la squadra del presidente Soncin, quando l'arbitra fischia un rigore per una trattenuita di maglia a De Gaudenzi appena dentro l'area. ma la decisione viene subito annullata, perchè il suo assistente di destra segnala un fuorigioco. L'ultima emozione arriva al quarto minuto di recupero su azione d'angolo di Ferraris, con il colpo di test del capitano Nino che finisce alto di non molto. 

 Un pareggio giusto che conclude la settimana con tre partite disputate, permette ad entrambe di stare nelle posizioni di vertice della classifica e per lo Stresa ora inizierà ottobre con un'altra trasferta, a Gravellona, per un altro sentito derby tutto da gustare. 

 DOMODOSSOLA: Fovanna; Gaballo, Fagnoni; Nagini, Nino, Ferraris; Andrea Fernandez, Rota, Marco Fernandez (43'st. Sottini), Puzzello, Giampaolo (46'st. Capitani). A disposizione: Nisticò, Henzen, Piroia, Gasparoni, Cotroneo. 
Allenatore: ADOLFO FUSE'. 

 STRESA: Tacconi; Minocci, Ceccon (18'st. Suini), Biscuola, Rondoni (18'st. De Gaudenzi), Crugnola; Motta, Cunati, Bortoletto, Caramella (29'st. Scollo), Brambilla. A disposizione: Rizzon, Albano, Fortis, Zampini. 
Allenatore: ANTONELLO FOTI. 

 Marcatori: 1'st. Giampaolo; 37' st. BORTOLETTO. 

 Arbitro: Pedretti di Brescia. Assistenti di linea: Marangoni e Comito di Vercelli. 

 Ammoniti: Crugnola, Puzzello, Nino, Caramella, Giampaolo, Biscuola, Fagnoni. Espulso: 15' st. Andrea Fernandez.

Volevo comunicarvi che...

Parole in libertà...

Ci permetteremo d'ora in poi qualche parola in libertà. I nostri oppositori sui vari blog vanno spesso al di là del civile confronto ed allora faremo in modo ogni tanto di rimarcarlo e stuzzircali anche in modo semiserio, forse anche per stemperare i toni.

Questo spazio servirà per questo, un po' per replicare e un po' per fare le pulci a chi prende le cose troppo sul serio o pensa di saperla più degli altri o di avere la verità in tasca.


Buona lettura.
Al via la Casa dell'Acqua, la moderna "vedovella pubblica" che distribuirà acqua gasata e naturale

Come annunciato qualche mese fa, sono iniziati i lavori della Casa dell'Acqua in piazza Sirtori di fronte laPalazzina Liberty a Stresa, in pieno centro cittadino. L'iniziativa è realizzata dal Comune di Stresa e dal Lions Club Verbano Borromeo. L’obiettivo è promuovere il consumo di acqua del rubinetto in alternativa alle acque minerali in bottiglia. Un «rubinetto» pubblico al quale tutti potranno
Si era tenuta i soldi dei parcometri comunali. Resta la condanna alla funzionaria, la cassazione ha respinto il ricorso.
5/02/2011
La Cassazione ha respinto il ricorsodell’avvocato Marco Marchioni contro la condanna a 4 anni di carcere per Adriana De Sury, accusata di aver sottratto 300 mila euro di proventi dai parcometri alle casse del Comune di Stresa. La sentenza fu emessa il 17 febbraio 2009 dalla corte d’Appello di Torino, che confermò - pur riducendola da 6 a 4 anni - la condanna inflitta il 7 maggio 2007 dal tribunale di Verbania a De Sury, 58 anni, di Arona, accusata di peculato e distruzione di
Bilancio Comune 2011: Niente addizionale IRPEF e aumenti TOSAP in vista
4/30/2011
Il Bilancio di Previsione 2011 registra una forte contrazione delle spese correnti e un forte ridimensionamento delle opere d’investimento causa la crisi economica e i forti tagli ai trasferimenti statali e regionali. Il bilancio pareggia su euro 8.146.801,00 e registra una forte contrazione della
Nuova viabilità, segnaletica e pensiline per i bus.

26/03/2011
Sono in corso di realizzazione in questi giorni i lavori per il rifacimento della segnaletica orizzontale. Il tutto finalizzato all'apertura della stagione turistica ormai alle porte. Un modo per presentare Stresa all'altezza della situazione. Con qualche novita, come la nuova viabilità intorno a lPalazzo dei Congressi in quanto vengonoinvertiti i tratti di via De Amicis e via De Martini accanto proprio al
Il parcheggio della stazione è completato

02/02/2011
Da qualche settimana il nuovo parcheggio della stazione internazionale è dotato di una nuova illuminazione pubblica. L'intervento è costato circa 27.000 euro e consente a tutti i fruitori del parcheggio (pendolari lavoratori e studenti) di parcheggiare in sicurezza. Con questa nuova illuminazione di fatto si
Oggi si è realizzato un sogno

23/01/2010
E’ una giornata importante per la nostra città, per tutta la nostra comunità. Oserei dire una giornata storica perché si realizza un sogno di molti stresiani: quello di dare una sede stabile, quasi definitiva, ai nostri volontari della Croce Rossa. Un sogno - e qui mi rivolgo al presidente onorario Angelo Vigano cofondatore della" Continua...»
Lavori alla palestra per i bimbi delle elementari

26/12/2010
Si tratta di interventi attesi da anni perché gli attuali spogliatoi sono vetusti, privi di docce e promiscui. Saranno infatti creati due spogliatori (maschi e femmine), con docce e nuovi bagni. L'intervento, che ammonta a poco meno di 50.000 euro, oltre a servire ai bimbi delle nostre elementari, servirà anche alle

Riproposti gli incentivi ai negozi di montagna

26/11/2010
Anche per il 2010 l'Amministrazione comunale sosterrà i piccoli negozi di montagna attraverso incentivi economici. Si tratta di una inziativa importante, già sperimentata l'anno scorso, finalizzata a fermare la moria dei negozi nelle frazioni i
Nuovo Porto. Finalmente l'aggiudicazione definitiva

26/10/2010
Sono arrivate ben due sentenze del Consiglio di Stato (la settimana scorsa) a far chiarezza su quale delle imprese partecipanti alla gara d'appalto dovesse aggiudicarsi i lavori del nuovo porto turistico. Ricorderete come l'Amministrazione comunale avesse il 5
Riprendono i lavori della piscina

14/09/2010
Riprendono oggi i lavori di costruzione della piscina comunale al lido di Carciano. Gli stessi erano stati sospesi con mio specifico provvedimento per consentire l'utilizzo della spiaggia nella stagione estiva. I lavori, appaltati all'impresa De Nicola di Ghemme, comporteranno l'utilizzo di tutti i

PAROLE IN LIBERTA'

Stresa comune virtuoso


La notizia è veramente importante: Stresa è tra i pochi comuni italiani che per il Ministero dell'economia è considerato un comune virtuoso.

Un riconoscimento oggettivo difficile da contestare perché fatta su parametri valutati in raffronto a tutti i comuni. Un risultato che premia il lavoro di quanti all'interno del comune lavorano per tenere quotidianamente i conti in ordine ed a cui va il mio plauso e apprezzamento.

Un duro colpo però, si fa per dire, a chi ha sempre gridato allo spreco, ai conti poco in ordine, a chi ci ha abituato a emettere sentenze definitive contro il sindaco e la sua amministrazione.

E ora, rantolando nel buio senza darsi pace, cerca persino di contestare questo risultato sfornando numeri su numeri in un continuo vortice ossessivo.

Che sconfitta sonora...eppure basterebbe un po' di umiltà...

L'Ultimo Video Messaggio

Prossimi Eventi a Stresa

Sito del Comune di Stresa

LA MIA STORIA

LA MIA STORIA

LA MIA SQUADRA

CONTATTAMI

CONTATTAMI