martedì 25 ottobre 2011

Nebbiolo Grapes è l’evento internazionale che, con cadenza biennale, richiama intenditori e appassionati da tutto il mondo con un calendario ricco di degustazioni, itinerari e forum di approfondimento. Quest’anno il banco d’assaggio si preannuncia particolarmente ricco, con 103 aziende e 247 diverse etichette di Nebbiolo in degustazione. L’appuntamento con la quarta edizione è per il 28, 29 e 30 ottobre a Stresa, nei prestigiosi Hotel des Iles Borroméees e Regina Palace Hotel. Per la prima volta il convegno internazionale dedicato al vitigno Nebbiolo approda nell’Alto Piemonte grazie al coinvolgimento, in

qualità di enti promotori, delle Camere di commercio di Biella, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli e di Unioncamere Piemonte, che ne hanno affidato l’organizzazione al Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte.

Questo è il programma in sintesi:

Venerdì 28 ottobre
I Forum di Nebbiolo Grapes (accesso libero)
Ore 9.30/12.30 - Sessione tecnico scientifica sul Nebbiolo
Ore 14.00/16.30 - Sessione marketing e comunicazione

Sabato 29 ottobre
Banco d'assaggio con Nebbiolo da 4 continenti (in fondo la lista delle aziende presenti)
In degustazione la Carta del Nebbiolo con produttori da Italia, USA, Australia, Messico, Sudafrica ecc.
Ore 12.30/19.30 - Apertura al pubblico
Costo d'ingresso 10 euro: balloon serigrafato e taschina porta bicchiere in omaggio
Ore 9.30/19.30 - Scopri il Piemonte
Il Sistema Camerale presenta itinerari, tradizioni e degustazioni di sapori piemontesi

Domenica 30 ottobre
Banco d'assaggio con Nebbiolo da 4 continenti
In degustazione la Carta del Nebbiolo con produttori da Italia, USA, Australia, Messico, Sudafricaecc..
Ore 10.00/19.30 - Apertura al pubblico Costo d'ingresso 10 euro: balloon serigrafato e taschina porta bicchiere in omaggio
Ore 9.30/19.30 - Scopri il Piemonte
Il Sistema Camerale presenta itinerari, tradizioni e degustazioni di sapori piemontesi.

La "Carta del Nebbiolo"

Alto Piemonte
    ● Antoniotti Odilio di Antoniotti Mattia
    ● Anzivino Emanuele
    ● Az. Agr. Baldin
    ● Az. Agr. Bianchi Cecilia
    ● Az. Agr. Bianchi Giuseppe di Bianchi Eva
    ● Az. Agr. Boniperti Gilberto
    ● Az. Agr. Brigatti Francesco
    ● Az. Agr. Castaldi Francesca
    ● Az. Agr. Madonna dell'Uva
    ● Az. Agr. Mirù
    ● Az. Agr. Patriarca Franco
    ● Az. Agr. Reda Maria
    ● Az. Agr. Sella
    ● Az. Agr. Tiziano Mazzoni
    ● Az. Agr. Vitivinicola La Torretta
    ● Az. Agr. Zonca Massimo
    ● Az. Vitivinicola Caligaris Luca
    ● Az. Vitivinicola Clerico Massimo
    ● Az. Vitivinicola Enrico Crola
    ● Az. Vitivinicola Paride Iaretti
    ● Azienda Agricola Antoniolo
    ● Barbaglia Sergio
    ● Ca' De' Santi
    ● Ca' Nova
    ● Cantine del Castello Conti
    ● Casa Vinicola Paride Chiovini
    ● Cascina Zoina
    ● Centovigne
    ● Franchino Mauro
    ● Il Chiosso
    ● Il Roccolo di Mezzo Merico
    ● Az. Agr. Vitivinicola Ioppa F.lli Giampiero e Giorgio
    ● Le Piane
    ● Podere ai Valloni
    ● Rovellotti Viticoltori in Ghemme
    ● Torraccia del Piantavigna
    ● Travaglini Giancarlo S.A.
    ● Az. Agr. Cieck
    ● Cantina dei produttori Nebbiolo di Carema
    ● Ferrando Azienda Vitivinicola
    ● La Masera
    ● Casa Vinicola Garrone
    ● Antonio Vallana e Figlio
    ● Cantine dei Colli Novaresi
    ● Az. Vitivinicola Nervi
    ● Antichi Vigneti di Cantalupo
    ● Cantina Sociale di Gattinara
    ● Pianfiorito

Langhe e Roero
    ● Adriano Marco e Vittorio
    ● Az. Agr. Abbona Anna Maria
    ● Az. Agr. Massimo Rivetti
    ● Az. Agr. Negro Angelo e Figli
    ● Az. Agr. Pelissero Pasquale
    ● Az. Agr. Raineri F.lli
    ● Az. Agr. Simone Scaletta Viticoltore
    ● Az. Agr. Sottimano
    ● Az. Agr. Taliano Michele
    ● Az. Agr. Vitivinicola Pelissero
    ● Az. Battaglio
    ● Boroli Silvano e Elena
    ● Ca' Richeta di Orlando Enrico
    ● Cantine Ascheri Giacomo
    ● Cascina Ballarin
    ● Cascina Morassino
    ● Castello di Verduno
    ● Ceretto Aziende Vitivinicole
    ● Ciabot Berton
    ● Luca Abrate
    ● Mossio Fratelli
    ● Oddero Poderi e Cantine
    ● Socré
    ● Az. Agr. E. Pira e Figli
    ● Cavallotto Tenutas Bricco Boschis
    ● Poderi Colla

Valtellina
    ● Casa Vinicola Pietro Nera
    ● Casa Vinicola Aldo Rainoldi
    ● AR.PE.PE. Srl Soc Agr.
    ● Casa Vinicola F.lli Bettini
    ● Cantina Cooperativa Villa di Tirano & Bianzone
    ● Az. Agr. Le Strie
    ● Nino Negri
    ● Az. Agr. Luca Faccinelli
    ● Casa Vinicola Triacca
    ● Az. Agr. Nobili Nicola
    ● Mamete Prevostini
    ● Assoviuno di Tarottelli Matteo
    ● Consorzio Produttori vino Maroggia
    ● Dirupi
    ● Fondazione Fojanini

Valle d'Aosta
    ● Cooperativa La Kiuva
    ● Caves Cooperatives de Donnas

Stati Uniti
    ● Gino Cuneo Cellars (Oregon)
    ● Giornata Wines (California)
    ● Wilridge Winery And Vineyard (Washington)
    ● Palmina wines (California)
    ● Barboursville Vineyards (Virginia)
    ● Au Bon Climat/Clendenen Family Vineyards (California)

Sudafrica
    ● Bottega Family Wines

Australia
    ● Fletcher Wines Pizzini Wines
    ● Three Hills, Happs

Brasile
    ● Patricia Carraro

Messico
    ● La Joya - Magoni Agricola

Per aggiornamenti sulle aziende presenti al banco d'assaggio, novità sul programma, informazioni e contatti è possibile consultare il sito internet

Volevo comunicarvi che...

Parole in libertà...

Ci permetteremo d'ora in poi qualche parola in libertà. I nostri oppositori sui vari blog vanno spesso al di là del civile confronto ed allora faremo in modo ogni tanto di rimarcarlo e stuzzircali anche in modo semiserio, forse anche per stemperare i toni.

Questo spazio servirà per questo, un po' per replicare e un po' per fare le pulci a chi prende le cose troppo sul serio o pensa di saperla più degli altri o di avere la verità in tasca.


Buona lettura.
Al via la Casa dell'Acqua, la moderna "vedovella pubblica" che distribuirà acqua gasata e naturale

Come annunciato qualche mese fa, sono iniziati i lavori della Casa dell'Acqua in piazza Sirtori di fronte laPalazzina Liberty a Stresa, in pieno centro cittadino. L'iniziativa è realizzata dal Comune di Stresa e dal Lions Club Verbano Borromeo. L’obiettivo è promuovere il consumo di acqua del rubinetto in alternativa alle acque minerali in bottiglia. Un «rubinetto» pubblico al quale tutti potranno
Si era tenuta i soldi dei parcometri comunali. Resta la condanna alla funzionaria, la cassazione ha respinto il ricorso.
5/02/2011
La Cassazione ha respinto il ricorsodell’avvocato Marco Marchioni contro la condanna a 4 anni di carcere per Adriana De Sury, accusata di aver sottratto 300 mila euro di proventi dai parcometri alle casse del Comune di Stresa. La sentenza fu emessa il 17 febbraio 2009 dalla corte d’Appello di Torino, che confermò - pur riducendola da 6 a 4 anni - la condanna inflitta il 7 maggio 2007 dal tribunale di Verbania a De Sury, 58 anni, di Arona, accusata di peculato e distruzione di
Bilancio Comune 2011: Niente addizionale IRPEF e aumenti TOSAP in vista
4/30/2011
Il Bilancio di Previsione 2011 registra una forte contrazione delle spese correnti e un forte ridimensionamento delle opere d’investimento causa la crisi economica e i forti tagli ai trasferimenti statali e regionali. Il bilancio pareggia su euro 8.146.801,00 e registra una forte contrazione della
Nuova viabilità, segnaletica e pensiline per i bus.

26/03/2011
Sono in corso di realizzazione in questi giorni i lavori per il rifacimento della segnaletica orizzontale. Il tutto finalizzato all'apertura della stagione turistica ormai alle porte. Un modo per presentare Stresa all'altezza della situazione. Con qualche novita, come la nuova viabilità intorno a lPalazzo dei Congressi in quanto vengonoinvertiti i tratti di via De Amicis e via De Martini accanto proprio al
Il parcheggio della stazione è completato

02/02/2011
Da qualche settimana il nuovo parcheggio della stazione internazionale è dotato di una nuova illuminazione pubblica. L'intervento è costato circa 27.000 euro e consente a tutti i fruitori del parcheggio (pendolari lavoratori e studenti) di parcheggiare in sicurezza. Con questa nuova illuminazione di fatto si
Oggi si è realizzato un sogno

23/01/2010
E’ una giornata importante per la nostra città, per tutta la nostra comunità. Oserei dire una giornata storica perché si realizza un sogno di molti stresiani: quello di dare una sede stabile, quasi definitiva, ai nostri volontari della Croce Rossa. Un sogno - e qui mi rivolgo al presidente onorario Angelo Vigano cofondatore della" Continua...»
Lavori alla palestra per i bimbi delle elementari

26/12/2010
Si tratta di interventi attesi da anni perché gli attuali spogliatoi sono vetusti, privi di docce e promiscui. Saranno infatti creati due spogliatori (maschi e femmine), con docce e nuovi bagni. L'intervento, che ammonta a poco meno di 50.000 euro, oltre a servire ai bimbi delle nostre elementari, servirà anche alle

Riproposti gli incentivi ai negozi di montagna

26/11/2010
Anche per il 2010 l'Amministrazione comunale sosterrà i piccoli negozi di montagna attraverso incentivi economici. Si tratta di una inziativa importante, già sperimentata l'anno scorso, finalizzata a fermare la moria dei negozi nelle frazioni i
Nuovo Porto. Finalmente l'aggiudicazione definitiva

26/10/2010
Sono arrivate ben due sentenze del Consiglio di Stato (la settimana scorsa) a far chiarezza su quale delle imprese partecipanti alla gara d'appalto dovesse aggiudicarsi i lavori del nuovo porto turistico. Ricorderete come l'Amministrazione comunale avesse il 5
Riprendono i lavori della piscina

14/09/2010
Riprendono oggi i lavori di costruzione della piscina comunale al lido di Carciano. Gli stessi erano stati sospesi con mio specifico provvedimento per consentire l'utilizzo della spiaggia nella stagione estiva. I lavori, appaltati all'impresa De Nicola di Ghemme, comporteranno l'utilizzo di tutti i

PAROLE IN LIBERTA'

Stresa comune virtuoso


La notizia è veramente importante: Stresa è tra i pochi comuni italiani che per il Ministero dell'economia è considerato un comune virtuoso.

Un riconoscimento oggettivo difficile da contestare perché fatta su parametri valutati in raffronto a tutti i comuni. Un risultato che premia il lavoro di quanti all'interno del comune lavorano per tenere quotidianamente i conti in ordine ed a cui va il mio plauso e apprezzamento.

Un duro colpo però, si fa per dire, a chi ha sempre gridato allo spreco, ai conti poco in ordine, a chi ci ha abituato a emettere sentenze definitive contro il sindaco e la sua amministrazione.

E ora, rantolando nel buio senza darsi pace, cerca persino di contestare questo risultato sfornando numeri su numeri in un continuo vortice ossessivo.

Che sconfitta sonora...eppure basterebbe un po' di umiltà...

L'Ultimo Video Messaggio

Prossimi Eventi a Stresa

Sito del Comune di Stresa

LA MIA STORIA

LA MIA STORIA

LA MIA SQUADRA

CONTATTAMI

CONTATTAMI