spettacolo di fine anno.
Fondata nel 1958 la compagnia dei Flying Tzars si è esibita finora in ben 73 diversi paesi, da Tokyo a New York, ottenendo sempre un grande riscontro di pubblico: le stime indicano in 20 milioni di persone il numero complessivo degli spettatori in 50 anni di esibizioni. Gli Zar Volanti sono ospiti abituali, nelle occasioni diplomatiche internazionali di stato, del primo ministro russo Vladimir Putin.
A colpire gli spettatori non è solo la danza coinvolgente dei ballerini, che riportano alla memoria le avanzate irresistibili e coraggiose dei cosacchi, ma anche la bellezza delle ballerine e i vestiti tradizionali dai colori mozzafiato.
Il repertorio proposto dalla compagnia va da brani romantici a spezzoni di danza di grande impatto: i calmi interludi proposti dalla componente femminile si alternano con la prestanza atletica dei ballerini, protagonisti di acrobazie che incantano anche i più esigenti.Nel repertorio degli Zar Volanti, composto da 100 danze popolari, è riassunta tutta la tradizione etnica della Russia e del Caucaso: dalla Rutulskij, ballo popolare originario della Repubblica del Daghestan alla Danza di Nogajzi, legata all'omonimo popolo di origine turca. Spesso gli uomini danzano battendo le dita dei piedi sul palcoscenico, prima di gettarsi con le ginocchia a terra per poi lanciarsi in aria. Il suono è quasi tribale, di quelli che colpiscono la parte più ancestrale del nostro gusto musicale.
Le movenze delle ballerine spesso sembrano invece ricordare quelle del lontano oriente, accompagnate dall’energia delle danze tradizionali dell’Europa dell’Est.
Definite un’esperienza di danza e teatro totale in cui immergersi, le esibizioni degli Zar Volanti si concludono quasi sempre con il pubblico in piedi, trascinato dalla danza e dai suoni. A dare ancora più vigore agli spettacoli è la disciplina di stile tecnica messa in campo dai 40 componenti la compagnia.
«Un uragano in un istante, una gentile brezza in un secondo momento»: così ha definito l’esibizione della compagnia russa il Detroit News. Ma il giudizio dei media è sempre entusiasta: dello spettacolo messo in scena dai Flying Tzars a New York al Lincoln Centre, il «New York Post» ha scritto: «La più più spettacolare, emozionante e bella esibizione del decennio».
Il «New York Times» ha definito a sua volta gli Zar Volanti «coraggiosi, eccitanti, spiritati e divertenti, i re della danza».
"TEATRO TOTALE E BELLEZZA Spettacolari coreografie costumi e suoni quasi tribali trascinano il pubblico"
Buona lettura.
26/03/2011
23/01/2010
26/12/2010
26/11/2010
26/10/2010
14/09/2010
Stresa comune virtuoso
La notizia è veramente importante: Stresa è tra i pochi comuni italiani che per il Ministero dell'economia è considerato un comune virtuoso.
Un riconoscimento oggettivo difficile da contestare perché fatta su parametri valutati in raffronto a tutti i comuni. Un risultato che premia il lavoro di quanti all'interno del comune lavorano per tenere quotidianamente i conti in ordine ed a cui va il mio plauso e apprezzamento.
Un duro colpo però, si fa per dire, a chi ha sempre gridato allo spreco, ai conti poco in ordine, a chi ci ha abituato a emettere sentenze definitive contro il sindaco e la sua amministrazione.
E ora, rantolando nel buio senza darsi pace, cerca persino di contestare questo risultato sfornando numeri su numeri in un continuo vortice ossessivo.
Che sconfitta sonora...eppure basterebbe un po' di umiltà...

